ISLANDA: GHIACCIO & FUOCO - CODICE ITINERARIO: GS3IS0086
10 giorni 9 notti
1° Giorno - Reykjavik - Keflavìk
2° Giorno - costa meridionale - spiagge di lava nera e scogliere basaltiche
3° Giorno - la laguna glaciale di Jökulsarlon - i fiordi orientali
4° Giorno - vulcano Askja - lago Myvatn
5° Giorno - esplorazione dell'area del lago Myvatn
6° Giorno - Myvatn
7° Giorno - paesaggi delle terre centrali
8° Giorno - Montagne di Landmannalaugar - Selfoss
9° Giorno - Selfoss - parco nazioale di Thingvellir - Reykjavik
10° Giorno - Reykjavik - Italia
L’Islanda è una terra dalle mille meraviglie forgiata dal vento, dai vulcani e dalle forze della natura.
Un luogo dalla bellezza selvaggia e primordiale: dove ghiaccio e fuoco si scontrano, sbuffano impetuosi geyser tra campi di lava, ghiacciai, sperdute scogliere e fiordi si uniscono in un ribollire di colori brillanti.
Un itinerario di grande fascino che tocca i luoghi meno esplorati ma anche le zone più iconiche, a cominciare dalla costa meridionale, tra cascate colossali, passando per i faraglioni di Reynisdrangar, i campi di lava di Eldhraun, fino al pittoresco villaggio di Kirkjubaejarklaustur. Dalle aree geotermiche attorno al lago Myvatn, alla cascata di Dettifoss, dagli scenari fiabeschi di Landmannalaugar e il vulcano di Askja fino all’altopiano desertico interno.
Un susseguirsi di natura incontaminata scenica ed estremamente selvaggia. Certo questo tour, entra in zone poco trafficate e pertanto richiede una generosa dose di adattamento, sia per le strade che per le sistemazioni, ma cosa sono questi dettagli in confronto alle meraviglie che è possibile toccare con mano. Tante bellezze uniche che acquistano una connotazione culturale affascinante grazie alla compagnia di un geologo, pronto a mostrarvi le interessanti caratteristiche della terra che vi circonda con le sue eccezionali peculiarità idrogeologiche.
Un’esperienza davvero unica!
Il prezzo di € 6.090 potrebbe cambiare in base al numero di prenotazioni e al periodo di alta o bassa stagione
Escursioni facoltative:
Escursione in barca anfibio nella laguna glaciale Jökulsárlón € 53,00
Visita della Laguna Blu (ingresso e trasferimenti inclusi) € 148,00
Visita della Sky Lagoon (ingresso e trasferimenti inclusi) € 113,00
Discesa nel vulcano Thruhnukagigur € 360,00
Durante i trasferimenti, le visite ed escursioni previste a livello facoltativo i partecipanti verranno a far parte di un gruppo costituitosi in loco, formato da persone che possono essere di diverse nazionalità e con guida parlante inglese. I componenti dei gruppi così costituiti potrebbero essere anche numerosi.
La quota comprende:
I passaggi aerei internazionali con voli di linea Icelandair via Europa (classe di prenotazione speciale gruppi G: vedere paragrafo alla pagina Informazioni Generali), 20 Kg di franchigia bagaglio
Tutti i trasferimenti con il pullman fuoristrada
Sistemazione in albergo 3 stelle a Reykjavik, hotel o guest-house lungo il circuito (con i servizi privati, vedi nota in calce)
I pasti dettagliati nel programma
L'escursione per l'avvistamento delle balene (in formula SIB: vedere nota bene)
Assistenza di specialista geologo dall'Italia, a raggiungimento di 10 partecipanti
Assicurazione “Multirischi Premium” (Annullamento o Modifica del Viaggio, Interruzione del Viaggio, Spese Mediche, Assistenza in Viaggio, Covid-19, Bagaglio)
La quota non comprende:
Le tasse aeroportuali e di sicurezza (Euro 156 - 301 circa (a seconda della partenza))
Visite ed escursioni non menzionate nel programma e visite ed escursioni indicate come facoltative (il 3° e il 9° giorno)
Eventuale introduzione di nuove tasse governative o aumenti delle stesse e aumenti del costo dei biglietti di ingresso ai vari siti di interesse turistico, parchi o riserve naturalistiche di cui non si è a conoscenza al momento della elaborazione delle quote
Bevande
Mance
Tutto quello non espressamente indicato nella "Quota comprende"
N.B. Il viaggio suddetto è a titolo di puro esempio. Dà un’idea di prezzi, località, attrazioni ed esperienze tipici della destinazione, che possono essere inclusi in tutto o in parte nella programmazione dei vari Tour Operator. Potrebbe essere effettuato solo in alcuni periodi dell’anno, in funzione di stagionalità climatiche e situazione socio-politica della destinazione