SORPRENDENTE TORINO IN BICI - CODICE ITINERARIO: GS3ITS701
3 giorni 2 notti
Itinerario:
1° giorno Arrivo individuale a Torino - visita del centro storico romano e medioevale della città - parco della Colletta - S. Mauro ca. 20 km; alle ore 21 giro notturno "Torino città magica" (solo di giovedì o sabato)
2° giorno Torino - Venaria - visita della Reggia - parco della Mandria - lungo la Dora Riparia - Torino ca. 40 km
3° giorno Torino - parco del Valentino - lungo il Po - Borgo Medioevale - castello di Moncalieri - parco di Stupinigi - Torino ca. 30 km
4° giorno Torino - lungo il Po - Settimo oppure Chivasso ca. 30/45 Km. Termine del viaggio nel pomeriggio
DA : € 230 (versione 3 giorni-2 notti)
€ 320 (versione 4 giorni-3 notti)
Bambini fino a 11 anni sconto 25%.
Con supplemento: sistemazione in camera singola – noleggio bici tradizionale o elettrica – noleggio casco – noleggio Gps con tracce.
Contattaci per tutti i dettagli.
Caratteristiche del viaggio
Tipo di viaggio individuale
Partenze minimo 2 persone; ogni giorno dal 1 marzo al 15 ottobre
Durata del viaggio 4 giorni/3 notti oppure 3 giorni/2 notti
Livello di difficoltà facile, adatto alle famiglie con bambini.
Il viaggio si svolge su ciclopiste e vie minori, lungo il Po e i suoi affluenti. Completamente pianeggiante.
Km totali 90/135
Tipo di bici city bike o da turismo.
La quota comprende:
- Pernottamenti in albergo ****
- Trattamento di mezza pensione (colazione e cena)
- Giro serale alla scoperta dei misteri di "Torino città magica"
- Mappe e descrizione dettagliata dell'itinerario
- Assicurazione medico/bagaglio 24 ore su 24
- Quota d'iscrizione.
La quota non comprende:
- Il viaggio a/r per Torino
- Il noleggio delle bicicletta
- I pranzi
- Le bevande ai pasti
- Le visite e gli ingressi
- Le mance
- Gli extra di carattere personale
- Tutto quanto non espressamente indicato da programma e alla voce "La quota comprende"
N.B. Il viaggio suddetto è a titolo di puro esempio. Dà un’idea di prezzi, località, attrazioni ed esperienze tipici della destinazione, che possono essere inclusi in tutto o in parte nella programmazione dei vari Tour Operator.
Potrebbe essere effettuato solo in alcuni periodi dell’anno, in funzione di stagionalità climatiche e situazione socio-politica della destinazione