INVITO AL SUDAN

Il Nilo visto dall'alto

Il Nilo visto dall'alto

10 giorni 8 notti

Templi di Naga

Templi di Naga

10 giorni 8 notti

Villaggio in Sudan

Villaggio in Sudan

10 giorni 8 notti

 

INVITO AL SUDAN - CODICE ITINERARIO: GS3SDS907

10 giorni 8 notti

1° GIORNO: Partenza dall'Italia - Khartoum

Partenza dall’Italia in mattinata con volo di linea. 
Arrivo a Khartoum in tarda serata. Accoglienza all’aeroporto, trasferimento in hotel (Corinthia) e pernottamento.

2° GIORNO: Khartoum - Karima

Prima colazione in hotel. Una breve visita di Khartoum. Partenza verso Nord. Pochi chilometri fuori dalla città si è già in pieno deserto e man mano che si procede verso Nord il paesaggio diventa sempre più arido e piatto. Si effettuerà qualche sosta nelle “chai house” letteralmente le case del the. Picnic in una chai-house. 
Si raggiunge di nuovo il Nilo nei presi della cittadina di Merowe e si attraversa il fiume sul ponte di recente costruzione per arrivare a Karima.
Sistemazione nella Nubian Rest-House di Karima.
Pranzo in un ristorante, cena e pernottamento in hotel.

3° GIORNO: Karima - Jebel Barkal e la tomba di El Kurru

Prima colazione in hotel. Punto di riferimento nel deserto nubiano, il Jebel Barkal ("Jebel" in arabo significa montagna), può essere visto da qualche decina di chilometri di distanza quando si è ancora in pieno deserto.
Pranzo a picnic, cena e pernottamento in hotel

4° GIORNO: Karima - escursione in barca sul Nilo e la Necropoli di Nuri

Dopo la prima colazione breve visita al mercato di Karima con l’opportunità di sorseggiare un “chai” (thè), un “gawa” (caffè) o un karkadè in una tipica chai- house. Si parte poi verso nord con le auto per raggiungere un punto lungo il fiume dove si sale a bordo di un’imbarcazione locale per iniziare una piacevole navigazione sul Nilo a valle della diga di Merowe. Pic-nic all’ombra di alberi di mango sulla riva est del Nilo. 
Nel pomeriggio si prosegue con la visita delle piramidi di Nuri, la più importante delle necropoli di Napata, l’antica capitale dei Faraoni Neri. Ritorno a Karima.
Pranzo a picnic, cena e pernottamento in hotel.

5° GIORNO: Karima - Old Dongola e i villaggi Nubiani (Circa 290 KM)

Dopo la prima colazione visiteremo un piccolo mercato tradizionale molto interessante. Continuiamo poi il viaggio per visitare il sito Cristiano Copto di Old Dongola dove si trovano due templi cristiani costituiti da numerose colonne, archi e capitelli decorati con croci copte che risalgono al XI°-XII° secolo d.C. 
Proseguiamo verso nord dove si trovano i villaggi Nubiani più belli della valle del Nilo. Qui consumeremo il nostro pranzo a picninc in una casa nubiana. Per rientrare a Karima attraversiamo il Deserto Nubiano.
Pranzo a picnic, cena e pernottamento in hotel.

6° GIORNO: Karima - Deserto del Bayuba - Meroe (Circa 380 KM)

Dopo la prima colazione si riattraversa il Nilo e si procede verso est. Si procede nel deserto su pista lungo il wadi Abu Dom verso il cuore del Deserto del Bayuda, area delimitata dall’ansa dal Nilo fra la Sesta e la Quarta Cateratta. Pranzo a picnic lungo il percorso. 
Lasciamo la strada principale attraverso il deserto per seguire una pista direzione sud-est che ci conduce al Nilo attraversando zona pianeggianti, caratterizzate da alcune isolate montagne coniche e zone di piccole dune di sabbia gialla intercalate e isolate acacie ombrellifere. Attraversiamo il fiume con il “ponton” - traghetto locale. Si prosegue poi verso sud lungo la sponda orientale del Nilo fino a quando si arriva in vista delle piramidi della Necropoli Reale di Meroe che svettano su di una collina lambita da lingue di sabbia. Nel tardo pomeriggio arrivo a destinazione e sistemazione al campo tendato di Meroè.
Pranzo a picnic, cena e pernottamento in campo tendato.

7° GIORNO: Meroe - La Necropoli e la città reale

La Necropoli Reale di Meroe si trova a circa 3 chilometri dal Nilo su lievi rilievi ricoperti di piccole dune di sabbia gialla. Alla fine della visita archeologica visiteremo il mercato di Kabushia e la scuola Tarabil che da anni aiutiamo nel progetto di ampliamento. Rientro al campo tendato per il pranzo. 
Nel pomeriggio ci si sposta verso il Nilo per visitare i resti della Città Reale.
Pranzo a picnic, cena e pernottamento in campo tendato.

8° GIORNO: Templi di Naga e Mussarawat - Khartoum (330 KM)

Dopo la prima colazione al campo ci si dirige verso sud, dopo circa 50 km ci s’inoltra nel deserto e si visitano due località archeologiche del periodo meroitico. Con una bella pista si arriva al sito di Naga a circa 30 km dalla strada asfaltata. Questo è uno dei maggiori centri che si svilupparono durante il periodo meroitico. A Naga, in un ambiente tipicamente sahariano di rocce e sabbia, si trova il tempio di Apedemak (I° sec. d.C.). Poi il tempio di Amon, con un viale di arieti e numerosi piloni decorati. Pic-nic. A Mussawarat, non lontano da Naga, l’insediamento era posto in una bella vallata circondata da colline. 
Al di là del grande wadi si trova poi un altro tempio dedicato al dio Apedemak che è stato ricostruito da una missione archeologica dell’ex Germania Est. Nel pomeriggio si procede verso sud e attraversando una zona desertica cosparsa da enormi blocchi di granito tondeggianti; sono le ultime propaggini delle formazioni rocciose della Sesta Cateratta.
Arrivo nel pomeriggio nei pressi della moschea Ahmed El Nil dove il venerdì sera si svolgono le interessanti danze dei Dervisci. 
Pranzo a picnic, cena libera e pernottamento in hotel.

9° GIORNO: Khartoum e Omdurman

Prima colazione in hotel. Una breve visita di Khartoum percorrendo il verdissimo viale lungo il Nilo Azzurro, costeggiando il Palazzo Presidenziale ex-Palazzo del Governatore Anglo-Egiziano dove, dopo un lungo assedio da parte delle forze mahadiste, nel 1885 venne decapitato il Generale Gordon. Poi si attraversa il Nilo nel punto di confluenza tra Nilo Bianco e Nilo Azzurro per raggiungere Omdurman l’antica capitale del Sudan situata di fronte a Khartoum sulla sinistra (ovest) del Grande Fiume. Qui visitiamo la tomba del Mahdi (solo dall’esterno) e l’interessante museo a lui dedicato. Continuiamo con la visita dell’interessante Museo Archeologico che contiene numerosi oggetti a partire dal periodo preistorico fino al periodo egizio e meroitico. 
Arrivo in hotel dove le camere sono disponibili fino alle 2300. Cena libera e trasferimento in aeroporto. In serata volo di rientro in Italia con arrivo previsto per l’indomani. Pernottamento a bordo. Pranzo a picnic, cena libera.

10° GIORNO: Arrivo in Italia

Arrivo in Italia e fine dei servizi.

 

 

La quota include:
• voli in classe economica con voli di linea Turkish Airlines o Qatar Airways
• trasferimenti come da programma
• pernottamenti in camera doppia nelle strutture menzionate nel programma o simili 
• trattamento come specificato nel programma
• tour a bordo di veicolo fuoristrada (Land Cruiser, Toyota Hilux o simile – massimo 4 partecipanti per veicolo) con guida locale parlante inglese *** e staff sudanese
• acqua minerale a bordo durante il tour
• escursioni e visite come da programma
*** guida parlante italiano per un minimo di 4 partecipanti dall'Italia; le partenze sono gestite da un pool di operatori internazionali per cui anche nel caso di guida parlante italiano le spiegazioni potrebbero essere date in altre lingue

La quota NON include:
• tasse aeroportuali indicative - da riconfermarsi al momento della prenotazione
• quota d'iscrizione
• assicurazione annullamento, medico e bagaglio, consultare tabella
• visto d'ingresso in Sudan (da richiedere prima dell'arrivo nel paese) circa 120 euro
• permessi per uso della videocamera (USD 20 per sito)
• ingresso ai siti archeologici, permessi di viaggio e fotografici, registrazione del passaporto EUR 240 da versare direttamente alla guida all'arrivo in Sudan
• bevande, pasti, servizi e trattamenti non espressamente indicati
• mance, facchinaggi ed extra di genere personale
• eventuali spese per la consegna di bagagli in ritardo

 

N.B.  Il viaggio suddetto è a titolo di puro esempio. Dà un'idea di prezzi, località, attrazioni ed esperienze tipici della destinazione, che possono essere inclusi in tutto o in parte nella programmazione dei vari Tour Operator.

Potrebbe essere effettuato solo in alcuni periodi dell'anno, in funzione di stagionalità climatiche e situazione socio-politica della destinazione


 


Prezzo indicativo a partire da 3.170 € A PERSONA